Memorabilia Memo Fornasari
Prorogata fino al 22 gennaio "Memorabilia", l'antologica di Memo Fornasari, a cura di Carlo Micheli, nella Galleria Espositiva di Palazzo dei Principi
Prorogata fino al 22 gennaio "Memorabilia", l'antologica di Memo Fornasari, a cura di Carlo Micheli, nella Galleria Espositiva di Palazzo dei Principi
Ritorna a suonare il fortepiano di Bonifazio Asioli grazie a un programma di concerti che porteranno a esibirsi a Correggio alcuni tra i migliori musicisti classici.
"Nello spirito di Correggio" : 70 incisioni donate dall'Associazione Liberi Incisori di Bologna al Comune di Correggio. La mostra, a cura di Marco Fiori e Marzio Dall'Acqua inaugura sabato 15 ottobre alle ore 16 nella Galleria Espositiva del Museo Civico "Il Correggio".
Prosegue nella Galleria Espositiva di Palazzo dei Principi la mostra "Rerum perturbator. Distruptor of things" di Giordano Montorsi e Sandra Moss.
Al centro della Sala dedicata a Bonifazio Asioli, campeggia il prezioso strumento appartenuto al noto musicista e compositore correggese, oggetto di un recente e delicato restauro fortemente voluto dall'amministrazione comunale in collaborazione con il Settore Patrimonio Culturale della Regione Emilia Romagna ed eseguito dal Laboratorio specializzato Damiani & Bezza di Piacenza.
Marco Arduini. "Nel blu dipinto di blu". Mostra antologica 1990 - 2022, a cura di Bob Rontani
Duis a aliquam nulla, non efficitur magna. Nunc ultricies rhoncus diam, ac iaculis elit ultricies eget. Fusce varius venenatis velit, mollis commodo sem lobortis non. Nam tristique elit ac risus elementum, vitae porta neque mollis.
Un’opera del pittore Luigi Taglioretti per la Città di Correggio: donata da Aimone Spaggiari, troverà collocazione al Museo Il Correggio.
Accordo tra il Comune di Correggio e la famiglia Guidotti per la conservazione in comodato gratuito dell’archivio storico e della biblioteca della famiglia.
Orario di visita: martedì, giovedì e domenica 10.00 - 12.30 15.30 - 18.30 / sabato 15.30 - 18.30