AudioLook. Sulle tracce degli Ebrei di Correggio
Audiopasseggiata culturale alla scoperta dei luoghi ebraici di Correggio. Prendi smartphone e cuffiette e vieni con noi!
Audiopasseggiata culturale alla scoperta dei luoghi ebraici di Correggio. Prendi smartphone e cuffiette e vieni con noi!
Facciamo il bis! Nuovo appuntamento con Caterina e la famiglia Contarelli. Sabato 30 settembre alle ore 16:30 il Museo "Il Correggio" ripropone la visita guidata ai luoghi della famiglia.
Sabato 23 settembre alle ore 16:30 visita guidata attraverso i luoghi appartenuti o edificati dalla famiglia Contarelli
Fino all' 8 ottobre.
Domenica 10 settembre: Giornata Europea della Cultura ebraica. Programma delle iniziative.
CHIUSURA ESTIVA: DAL 31 LUGLIO AL 28 AGOSTO 2023.
Da lunedì 26 giugno a domenica 30 luglio il Museo "Il Correggio" osserverà il seguente orario: lunedí dalle 15 alle 18 (su prenotazione), dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:30 (su prenotazione), il sabato dalle 16 alle 19, la domenica dalle 10 alle 12:30 e dalle 16 alle 19.
Sabato 24 giugno alle ore 21:00 apertura serale straordinaria del Museo "Il Correggio" con visita guidata dedicata. Durata: 90 minuti. Posti disponibili: 20. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria a museo@comune.correggio.re.it.
Prosegue fino al 30 luglio nelle Gallerie Espositive di Palazzo dei Principi la mostra dedicata a Franco Zanichelli e Bruto Terrachini.
Dal 3 giugno al 2 luglio in Sala dei Putti a Palazzo dei Principi sarà visitabile la personale di Verther Carretti : “L’Arte per lo Spirito”.
In occasione della Fiera di San Quirino il Museo “Il Correggio” propone due mostre di stimati artisti correggesi per celebrare la propria città nel periodo di festa del suo Santo Patrono.
Venerdì 2 e sabato 3 giugno ci accompagneranno a scoprire le meraviglie di Correggio delle guide veramente speciali: i ragazzi delle classi quarte e quinte del Convitto Nazionale Rinaldo Corso!