In primo piano
Nella giornata di sabato 25 giugno in occasione di "Buonanotte Correggio", una notte bianca a lume di candela, il Museo Civico osserverà il seguente orario:
15:30 - 18:30; 21:00 - 23:00
.jpg)
AVVISO
Orario invernale (fino al 26 giugno):
- martedì, giovedì, domenica e festivi 10.00 - 12.30 15.30 - 18.30
- sabato 15.30 - 18.30
Orario estivo (dal 27 giugno al 31 luglio):
- martedì e giovedì 10.00 - 12.30
- sabato 16 - 19
- domenica e festivi 10.00 - 12-30 16 - 19
AVVERTENZE PER IL CONTRASTO DELLA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS
E' raccomandato l'uso della mascherina FFP2 al chiuso in caso di assembramento.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il museo allo 0522 691806 / 331 4006441 e, nel caso, lasciare un messaggio nella segreteria telefonica.
Si può anche inviare una e-mail all'indirizzo museo@comune.correggio.re.it
VOLETE SCOPRIRE IN UN MODO NUOVO IL MUSEO DI CORREGGIO?
Ecco il collegamento alla prima puntata, dedicata al Museo, di una web serie prodotta dall'Informaturismo, con la regia di Isabella Trovato:
https://www.youtube.com/watch?v=8sT0j-csUBI
Collegamento alla seconda puntata, dedicata al Museo, di una web serie prodotta dall'Informaturismo, con la regia di Isabella Trovato:
https://www.youtube.com/watch?v=G-xJo-NRBq8
Collegamento alla terza puntata, dedicata al Museo, di una web serie prodotta dall'Informaturismo, con la regia di Isabella Trovato:
https://www.youtube.com/watch?v=pKGSIAPyENI
Collegamento alla puntata dedicata al Palazzo dei Principi, di una web serie prodotta dall'Informaturismo, con la regia di Isabella Trovato:
https://www.youtube.com/watch?v=FCprem0IT8o&t=675s
INAUGURA SABATO 25 ALLE ORE 16 NELLA SALA DEI PUTTI LA MOSTRA "GIANNI RUSP@ RUSPAGGIARI. SURREALISMO E DIGITAL ART".
Fino al 9 luglio.
Ingresso libero
Orario del 25 e 26 giugno: sabato fino alle 18.30 domenica 10.00 - 12.30 15.30 - 18.30
Dal 27 giugno; sabato 16 - 19 domenica 10.00 - 12.30 16 - 19
Raccomandata la mascherina FFP2 in caso di assembramento.

PROSEGUE fino al 3 luglio in galleria Esposizioni la mostra "ILVA MANICARDI. LA MIA CORREGGIO. EVOCAZIONI".
Ingresso gratuito, catalogo in mostra.
Orario:
- martedì e giovedì: 10.00 - 12.30 15.30 - 18.30. Dal 27 giugno al 3 luglio: martedì e giovedì solo 10.00 - 12.30
- sabato 15.30 - 18.30 (dal 27 giugno 16- 19)
- domenica e festivi: 10.00 - 12.30 15.30 - 18.30 (dal 27 giugno al pomeriggio 16 - 19).
Raccomandata la mascherina FFP2 in caso di assembramento.
.jpg)
CONTINUA FINO AL 26 GIUGNO LA MOSTRA "STRUMENTI MUSICALI DAL MONDO. RACCOLTA DI DANILO RIGHI".
Ingresso libero, raccomandata la mascherina FFP2 in caso di assembramento.
Orario:
martedì, giovedì, domenica e festivi: 10.00 - 12.30 15.30 - 18.30
sabato 15.30 - 18.30

Nel Salone degli Arazzi è esposta una statua di Carmela Adani, recentemente donata all'Amministrazione Comunale, raffigurante una Madonna orante, firmata e datata 1920.
.JPG)
E' disponibile nelle "Schede di approfondimento" la presentazione della conversazione "Il mestiere delle armi. I da Correggio fra Quattrocento e Cinquecento".
Video
Gli appassionati di astronomia possono ammirare alcune immagini del globo celeste di Charles Price esposto nel Museo di Correggio al link https://www.youtube.com/watch?v=mhDDop4FMGM.
Per favorire la conoscenza delle collezioni permanenti del Museo, è possibile scaricare la Guida breve (ediz. maggio 2020), in formato pdf. alla pagina "Museo".
Realizzato da Age/Associaz Giovani in Europa e Anpi Correggio (promotore e co-promotore), con il patrocinio di Comune di Correggio e Reggio, la collaborazione di Istoreco e il finanziamento di IBC sul bando “Giovani per il territorio” il progetto “Le strade della libertà” valorizza i luoghi della memoria democratica del '900, antifascista e resistenziale. Per ogni sito è stata realizzata una scheda (bella e approfondita) e i vari siti sono organizzati in “itinerari” (per ora 5: la strada dell’antifascismo, la strada della resistenza A, la strada della resistenza B, la strada degli ebrei, la maratona dei cippi).
15:30 - 18:30; 21:00 - 23:00
.jpg)
AVVISO
Orario invernale (fino al 26 giugno):
- martedì, giovedì, domenica e festivi 10.00 - 12.30 15.30 - 18.30
- sabato 15.30 - 18.30
Orario estivo (dal 27 giugno al 31 luglio):
- martedì e giovedì 10.00 - 12.30
- sabato 16 - 19
- domenica e festivi 10.00 - 12-30 16 - 19
AVVERTENZE PER IL CONTRASTO DELLA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS
E' raccomandato l'uso della mascherina FFP2 al chiuso in caso di assembramento.
E' consigliato procedere all'igenizzazione delle mani prima dell'ingresso nei locali.
Attenersi alle norme generali e speciali indicate nella cartellonistica collocata presso il Museo e la Galleria Esposizioni.
Ulteriori informazioni presso il bookshop Museo.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il museo allo 0522 691806 / 331 4006441 e, nel caso, lasciare un messaggio nella segreteria telefonica.
Si può anche inviare una e-mail all'indirizzo museo@comune.correggio.re.it
VOLETE SCOPRIRE IN UN MODO NUOVO IL MUSEO DI CORREGGIO?
Ecco il collegamento alla prima puntata, dedicata al Museo, di una web serie prodotta dall'Informaturismo, con la regia di Isabella Trovato:
https://www.youtube.com/watch?v=8sT0j-csUBI
Collegamento alla seconda puntata, dedicata al Museo, di una web serie prodotta dall'Informaturismo, con la regia di Isabella Trovato:
https://www.youtube.com/watch?v=G-xJo-NRBq8
Collegamento alla terza puntata, dedicata al Museo, di una web serie prodotta dall'Informaturismo, con la regia di Isabella Trovato:
https://www.youtube.com/watch?v=pKGSIAPyENI
Collegamento alla puntata dedicata al Palazzo dei Principi, di una web serie prodotta dall'Informaturismo, con la regia di Isabella Trovato:
https://www.youtube.com/watch?v=FCprem0IT8o&t=675s
INAUGURA SABATO 25 ALLE ORE 16 NELLA SALA DEI PUTTI LA MOSTRA "GIANNI RUSP@ RUSPAGGIARI. SURREALISMO E DIGITAL ART".
Fino al 9 luglio.
Ingresso libero
Orario del 25 e 26 giugno: sabato fino alle 18.30 domenica 10.00 - 12.30 15.30 - 18.30
Dal 27 giugno; sabato 16 - 19 domenica 10.00 - 12.30 16 - 19
Raccomandata la mascherina FFP2 in caso di assembramento.

PROSEGUE fino al 3 luglio in galleria Esposizioni la mostra "ILVA MANICARDI. LA MIA CORREGGIO. EVOCAZIONI".
Ingresso gratuito, catalogo in mostra.
Orario:
- martedì e giovedì: 10.00 - 12.30 15.30 - 18.30. Dal 27 giugno al 3 luglio: martedì e giovedì solo 10.00 - 12.30
- sabato 15.30 - 18.30 (dal 27 giugno 16- 19)
- domenica e festivi: 10.00 - 12.30 15.30 - 18.30 (dal 27 giugno al pomeriggio 16 - 19).
Raccomandata la mascherina FFP2 in caso di assembramento.
.jpg)
CONTINUA FINO AL 26 GIUGNO LA MOSTRA "STRUMENTI MUSICALI DAL MONDO. RACCOLTA DI DANILO RIGHI".
Ingresso libero, raccomandata la mascherina FFP2 in caso di assembramento.
Orario:
martedì, giovedì, domenica e festivi: 10.00 - 12.30 15.30 - 18.30
sabato 15.30 - 18.30

Nel Salone degli Arazzi è esposta una statua di Carmela Adani, recentemente donata all'Amministrazione Comunale, raffigurante una Madonna orante, firmata e datata 1920.
E' disponibile nelle "Schede di approfondimento" la presentazione della conversazione "Il mestiere delle armi. I da Correggio fra Quattrocento e Cinquecento".