Il Correggio e gli altri.
Palazzo dei Principi C.so Cavour, 7, CorreggioGiovedì 4 settembre alle ore 21:00 presso Palazzo dei Principi
Giovedì 4 settembre alle ore 21:00 presso Palazzo dei Principi
Il Museo "Il Correggio" resterà CHIUSO per la pausa estiva dal 01 AGOSTO al 01 SETTEMBRE. Vi auguriamo una BUONA ESTATE, e vi diamo appuntamento a settembre, a partire da martedì 2, con un calendario ricco di eventi!
Fantasia di corde
Davide Burani, arpa
Mihaela Costea, violino
Palazzo dei Principi
Mercoledì 16 luglio, ore 21:00
Ingresso libero e gratuito
Per informazioni: Museo “Il Correggio”
0522691806 | museo@comune.correggio.re.it
Visita guidata ai luoghi di Carmela Adani
A cura di Marco Tassoni
Sabato 12 luglio
Ritrovo: davanti alla Basilica di San Quirino alle ore 21:00
Durata: 90 minuti
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria
Per informazioni e prenotazioni: Museo “Il Correggio”
0522 691806 | museo@comune.correggio.re.it
L'insostenibile leggerezza della Camera di San Paolo a Parma
A cura di Claudio Franzoni
Palazzo dei Principi | Correggio
Giovedì 10 luglio, ore 21:00
Partecipazione gratuita
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Per informazioni: Museo “Il Correggio”
0522691806 | museo@comune.correggio.re.it
Suggestioni Impressioniste: Debussy e Ravel
Ensemble strumentale
Palazzo dei Principi
Mercoledì 2 luglio ore 21:00
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Per informazioni: Museo “Il Correggio”
0522691806 | museo@comune.correggio.re.it
Se Carmela fosse qui
Presentazione podcast
A cura di Gloria Gulino | Istantanee possibili
Evento itinerante
Mercoledì 25 giugno, ore 21:00
Partenza: cortile di Palazzo dei Principi
Durata: 1 ora
Partecipazione gratuita con obbligo di prenotazione
Per informazioni e prenotazioni: Museo "Il Correggio"
0522691806 | museo@comune.correggio.re.it
Un podcast per raccontare la vita e le opere dell’artista alla scoperta dei luoghi dove queste sono conservate: il Museo Civico di Correggio, il Liceo Rinaldo Corso, la Basilica di San Quirino e il Cimitero locale. Dal 26 giugno sarà possibile ascoltare il nuovo podcast itinerante riguardante la vita e le opere della scultrice Carmela Adani realizzato dal progetto Istantanee possibili, che si occupa della creazione di esperienze artistiche di valorizzazione e promozione culturale. Il progetto artistico prevede una passeggiata culturale nella storia e nella memoria della città, che unisce lo sguardo all’ascolto, definita Audioloook; la passeggiata vuole essere un momento personale di raccoglimento e connessione con la memoria cittadina, durante il quale i partecipanti ascoltano le voci e le storie dei protagonisti del percorso scelto, attraverso le cuffiette del proprio smartphone, rivolto ad ogni tipologia di pubblico. Ideatrice e voce del progetto è Gloria Gulino, laureata in scienze pedagogiche, che da diversi anni collabora con scuole, teatri, musei e cooperative come attrice, pedagogista e operatrice culturale; con l’obiettivo di trovare l’intersezione tra teatro, cultura e narrazione scenica. Il podcast in questione tratta dunque la vita e le opere di Carmela Adani, scultrice di straordinario talento del primo Novecento, in occasione della grande mostra monografica presso il museo Civico Il Correggio, dove si racconta la vita e la produzione di un’artista, donna, che con forza e sensibilità riuscì a ritagliarsi uno spazio rilevante nel complesso panorama artistico del Novecento. La passeggiata audioguidata rientra tra le attività della mostra: Carmela Adani Scultrice, che terminerà il 20 luglio. Fino ad allora sarà possibile visitarla tutte le mattine dalle 10 alle 12:30, ad esclusione del lunedì e sabato, e i pomeriggi dalle 15:30 alle 18:30 di martedì, giovedì, sabato e domenica.
Laboratorio di scultura
A cura di Canossa Stone Aps
Cortile di Palazzo dei Principi
Domenica 22 giugno dalle 17:30 alle 22:30
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria
Per informazioni e prenotazioni: Museo “Il Correggio”
0522 691806 | museo@comune.correggio.re.it
Un racconto rinascimentale con immagini e musiche. A cura di Luca Scarlini
Presentazione del libro e incontro con l'autore
Piece teatrale a cura di Kg5 di Sale. Mercoledì 11 giugno, ore 21:00, presso Palazzo dei Principi.
Ultimo aggiornamento
8 Settembre 2025, 14:28