
Notte Europea dei Musei 2025
17 Maggio

NOTTE EUROPEA DEI MUSEI: CORREGGIO OMAGGIA CARMELA ADANI
Il Museo Civico “Il Correggio” celebra la Notte Europea dei Musei con una serata dedicata all’arte e all’eredità artistica di Carmela Adani. Un’opportunità per scoprire, o riscoprire, un’importante figura dell’arte del Novecento e per vivere il museo con nuovi occhi, fuori dal consueto orario di visita.
Sabato 17 maggio, infatti, il Museo sarà eccezionalmente aperto anche in orario serale: la collezione permanente e la mostra Carmela Adani. Scultrice saranno visitabili dalle 21.00 alle 23.00, oltre al consueto orario pomeridiano dalle 15.30 alle 18.30.
Dalle 21.00 alle 22.30, gli studenti del Liceo Rinaldo Corso guideranno i visitatori alla scoperta della Gipsoteca Carmela Adani, presso la sede di Via Roma. Un’esperienza formativa che coinvolge direttamente le nuove generazioni nella valorizzazione del patrimonio culturale cittadino.
Nella stessa serata, nella Sala dei Putti di Palazzo dei Principi e con i medesimi orari del Museo, sarà possibile ammirare la mostra Tracce nel tempo, che raccoglie elaborati artistici realizzati dagli studenti del liceo in dialogo con le sculture di Carmela Adani.
L’iniziativa si inserisce nel programma della Notte Europea dei Musei, promossa, a partire dal 2005, dal Ministero della Cultura per valorizzare il patrimonio culturale attraverso aperture straordinarie e attività gratuite, accessibili a tutti.
Tutte le attività sono gratuite e non necessitano di prenotazione.
Notte Europea dei Musei
Sabato 17 maggio
Apertura serale Museo Civico e mostra “Carmela Adani. Scultrice”: Palazzo dei Principi, ore 21:00 – 23:00
Visita guidata Gipsoteca Carmela Adani: Liceo Rinaldo Corso, via Roma 15, ore 21:00 – 22:30
Tracce nel Tempo: Sala Putti | Palazzo Principi, ore 21:00 – 23:00
Ingresso gratuito senza necessità di prenotazione
Per informazioni: Museo “Il Correggio”
0522 691806 | museo@comune.correggio.re.it
Ultimo aggiornamento
12 Maggio 2025, 13:40